STIPENDI STATALI. ECCO LE PREVISIONI DI AUMENTO

Riforma della Pubblica Amministrazione: quanto guadagneranno in più gli statali? Nel 2016 ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto del pubblico impiego dopo 5 anni di blocco. Per ora comunque è tutto fermo a quanto deliberato al comma 466 della legge di...

CRISI BANCHE: LE NUOVE REGOLE EUROPEE

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Bail in: quali sono i rischi per i risparmiatori. Con il bail in l’Europa stabilisce la seguente catena: azioni, titoli assimilati alle azioni, obbligazioni senza garanzia e, per finire, i depositi superiori a 100mila...

BOOM DI MUTUI E PRESTITI IN TOSCANA: CRESCITA DEL 57%

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] La domanda di mutui e prestiti in Toscana è cresciuta di più rispetto alla media nazionale La fiducia è la percezione di un futuro migliore. Per i toscani, la fiducia consiste nell’investire sul bene che considerano più...

ADDIO AL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Dopo oltre 190 anni di attività viene soppresso il Corpo Forestale dello Stato Con un provvedimento contenuto nella riforma della Pubblica Amministrazione viene soppresso il Corpo Forestale dello Stato dopo oltre 190 anni di attività (fu creato nel 1822). Il ministro...

BAIL IN: NUOVE REGOLE DAL 2016

Stabilite le regole per il salvataggio interno delle banche Le nuove regole sul bail in entreranno in vigore dal 2016 come previsto dalla direttiva Ue Bank Recovery and Resolution Directive la quale afferma che la gestione delle crisi delle banche sia affrontata con...

I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.

Iscriviti alla Newsletter