Un aiuto vero nella scelta del tuo finanziamento
Quando un cliente chiama il nostro numero verde o entra in una delle nostre filiali, ci pone delle domande per avere un aiuto, un sostegno o semplicemente un consiglio per uscire da un momento difficile che sta attraversando.
Tra le domande più frequenti si possono distinguere:
- Sono pieno di debiti, cosa posso fare?
- Ho bisogno di un prestito, può aiutarmi?
- Cerco un finanziamento ma non so da dove iniziare.
- Mi servono un po’ di soldi. Come posso averne?
- Sono un lavoratore dipendente/autonomo; riesco ad avere un finanziamento?
Una volta che uno dei nostri clienti ci pone questi quesiti, noi gli spieghiamo, nel modo più esaustivo possibile, come avere ciò che desidera o quale finanziamento è più in linea con le sue esigenze.
Primo passo nella ricerca di un finanziamento, sia esso un prestito personale, una cessione del quinto, un prestito delega o di consolidamento debiti, consiste nella verifica di quanto sia la somma massima del proprio reddito che si è disposti ad utilizzare per finanziare il proprio acquisto e per quanto tempo.
Successivamente è necessario informarsi e conoscere il mercato del credito al consumo, confrontare le diverse soluzioni di finanziamento che sono disponibili e alle quali possiamo accedere (in base alla tipologia lavorativa, il reddito e la presenza o meno nei centrali rischi di score rating negativi) e solo successivamente effettuare una scelta basandoci sul prezzo di mercato migliore.
Riepilogando bisogna rispondere alle seguenti domande:
- Cosa voglio acquistare?
- Quanto voglio spendere?
- In quanto tempo voglio rimborsarlo?
- Quale è il prodotto più adatto a me?
- Chi mi offre il prezzo ed il servizio migliore?
TiFinanzia Agenzia in attività finanziaria Srl fin dalla sua nascita e ancor prima di realizzare i propri prodotti di prestito, il servizio di vendita e post-vendita, ha affrontato questo percorso, sfruttando l’esperienza maturata con l’utenza per ricercare delle soluzioni di finanziamento che potessero soddisfare tutte le possibili richieste e situazioni personali.
Per potere offrire un prestito ed un servizio è necessario porsi al posto del cliente, essere, in conclusione, i clienti di noi stessi. Cosi è nata la figura del consulente personale, il quale affronta e risolve quotidianamente con i suoi clienti le richieste di finanziamento come se fosse lui stesso il cliente.
Ed il nostro è un percorso in continua crescita. Le esigenze nel tempo variano, i redditi si modificano, le tipologie di lavoratori sono sempre più variegate. E noi cerchiamo di porre sempre attenzione, cerchiamo di individuare soluzioni adatte al mondo che cambia.
Richiedi il tuo consulente personale con il servizio Prestiti Online, e per conoscere tutto sul mondo del credito vai alle altre sezioni del sito.